Carissimi amici,
non posso iniziare queste mie poche righe che trasmettendovi il ringraziamento mio personale e (moltiplicato quasi per 1000) quello dei bambini che beneficiano del vostro sostegno anche in questo anno 2014. Un grazie del tutto particolare va a chi tra voi in questi primi mesi dell’anno ha in vario modo risposto alla lettera scritta in occasione delle festività natalizie… le vostre missive ci arrivano, siano esse inviate tramite email o con la posta tradizionale! Mi scuso se spesso la “reazione” e il riscontro da parte mia non è sempre rapido e sollecito, ma posso assicurarvi che i saluti e le notizie che ci mandate sono inoltrate ai destinatari debitamente tradotte e se necessario “riassunte”…
Che altro dirvi che già non sappiate? Nessuna nuova… nessuna cattiva nuova, come dice l’adagio! E in effetti l’anno scolastico ha già oltrepassato da alcune settimane “il giro di boa” e tra gli alti e i bassi dei risultati parziali (la prima pagella arriva normalmente in gennaio) tutto sembra procedere senza intoppi. In verità qualche “nube” si profila all’orizzonte: una agitazione sindacale a tempo indeterminato è annunciata per gli insegnanti della scuola cattolica che reclamano un arretrato di 27 mensilità di salario non ancora percepito! Si spera che un compromesso possa sbloccare la situazione e permettere di arrivare a fine anno senza penalizzare troppo i piccoli alunni.
Da parte nostra continua l’impegnativo lavoro di “accompagnamento” per garantire (per quanto ci è possibile) che le finalità e gli obbiettivi del “sostegno a distanza” non siano disattese dai beneficiari e dalle loro famiglie. Insistiamo sempre di più nel richiedere a chi è “sostenuto” una compartecipazione attiva al lodevole e generoso sforzo che voi fate di non venir meno al gravoso impegno di destinare una somma non piccola (soprattutto di questi tempi!) a quest’opera di bene. Potrebbe sembrare scontato, ma ahimè talvolta non lo è, che chi riceve un così grande aiuto tutto faccia per metterlo in valore e dare in qualche modo “soddisfazione” al suo benefattore.
So bene che ciò che vi “muove” e vi “commuove” non è il desiderio e l’interesse di avere un “ritorno”, ma immagino vi faccia piacere e vi incoraggi non poco il sapere che “il seme gettato” produce e fruttifica! Appuntamento quindi a fine anno (scolastico) per verificare se il messaggio è ben passato!Ovvio che qualche bocciatura e qualche ripetente ci saranno ancora, ma l’obiettivo della riuscita 100% non ci sembra un’utopia: tutto ciò di cui i nostri… i vostri bambini beneficiano (materiale didattico, corsi di sostegno, alimentazione integrativa e non ultima l’assistenza sanitaria) li mette davvero in una situazione “privilegiata” di potercela fare!
Quindi già guardiamo avanti, alla prossima “rentrée” scolastica 2014-2015, e da questa settimana saremo alle prese con gli ordini e gli acquisti di tutto quanto necessario, cominciando con il tessuto per il confezionamento delle divise, con gli zainetti e ciò che dovrà riempirli… solo i libri di testo arriveranno in un secondo tempo, non appena avremo i risultati di fine anno, perché ciascuno li abbia della classe che dovrà effettivamente frequentare.
E la conclusione non può essere diversa dall’introduzione… ancora e sempre: GRAZIE!
Pace e Bene & BUONA PASQUA 2014 a tutti
Fra Gianluca Lazzaroni
Missionario Cappuccino Costa d’Avorio
[postgallery][/postgallery]