Carissimi, l’Avvento è tempo di preparazione al Natale. La celebrazione della nascita di Gesù, nostro Salvatore, è per noi, "discepoli e missionari", un’ occasione privilegiata di approfondire la nostra fede nel mistero salvifico. "Lui è venuto per curare i nostri mali"!: è questo il tema centrale della Novena di Natale, propostaci dalla Chiesa in Brasile. Così il Natale sarà per noi un tempo di grazia, di conversione e di gioiosa allegria, perchè esperimentiamo come questo Dio della vita va curando i nostri mali e si fa consolazione, medicina, strumento di vita per quelli che soffrono attorno a noi.
Così "i nostri sguardi si voltano verso Maria e Giiuseppe, che attendono la nascita di Gesù e impariamo da loro il segreto del raccoglimento per gustare la gioia del Natale. Prepariamoci per accogliere con fede il Redentore che viene per stare con noi, Parola di amore di Dio per l’umanità di ogni tempo" (Benedetto XVI).
Motivati da queste parole del Papa, possiamo celebrare e vivere un Santo e Felice Natale!
Mie Notizie: dopo 5 interventi, finalmente, ci vedo benino, anche se faccio ancora fatica a leggere; il problema polmonare mi fa tribolare molto, è angustiante non poter respirare bene e con ernia al disco e reumatismi… è una faticaccia trascinarmi… ma non mollo! Con le piccole offerte raccolte e con l’aiuto della Prefettura, per questo Santo Natale porterò a termine l’Arco e il Viale, delimitato da una siepe fiorita (120 m.) di accesso al Ricovero e Santuario, così durante le pioggie non correrò il rischio di scivolate nel fango… e la pittura interna e esterna del Ricovero (sono molti metri quadrati…: 35 vani tra stanze e sale) e della mia casetta.
Rinnovo gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo,
sopratutto ai cari Sacerdoti parenti e amici.
Davanti al presepio vi ricorderò.
Frei Narciso Baisini
[postgallery][/postgallery]