La mostra, promossa in occasione dell’Anno della fede
dal Centro Culturale Rosetum e dai Missionari Cappuccini,
sarà visitabile al Centro Rosetum di Milano
dal 20 settembre al 6 ottobre.
La presentazione venerdì 27 settembre
con Padre Luigi Boccardi.
Per iniziativa del Centro Culturale Rosetum e dai Missionari Cappuccini, venerdì 20 settembre aprirà nel Centro Rosetum di Milano, in via Pisanello 1, la mostra Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani, prodotta da Itaca con il patrocinio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, che ha concesso il logo dell’Anno della fede, del Progetto Culturale della Chiesa Italiana e dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI.
L’incontro di presentazione avrà luogo venerdì 27 settembre alle ore 18.30 con l’intervento di Padre Luigi Boccardi, frate cappuccino e insegnante di teologia negli studentati tedei frati cappuccini di Milano e Venezia.
«In un tempo nel quale Dio è diventato per molti il grande Sconosciuto e Gesù semplicemente un grande personaggio del passato» – ha detto Benedetto XVI – occorre «un rinnovato impulso, che punti a ciò che è essenziale della fede e della vita cristiana», cioè l’incontro con Cristo, vivo e presente. È questo l’intento dell’esposizione, che si colloca nell’ambito dell’Anno della fede voluto da Benedetto XVI, e portato avanti con altrettanta audacia dal grande testimone della bellezza di Cristo quale è Papa Francesco, come occasione di riscoperta di una fede ragionevole e piena di speranza.
La mostra, costituita da 32 pannelli suddivisi in cinque sezioni, propone un percorso di testi e immagini che, partendo dal contesto di un «mondo dopo Gesù senza Gesù», per usare un’espressione del poeta Péguy, intende mettere in luce il realismo e la ragionevolezza della fede come l’unica che può rispondere al cuore
dell’uomo, fatto per l’infinito.
Informazioni utili
MILANO Centro Rosetum, via Pisanello 1
20 settembre ‐ 6 ottobre 2013
orari di apertura: da martedì al venerdì 15‐19
sabato e domenica 10‐13; 15‐19
lunedì chiuso
apertura speciale 20.30‐23: dal 20 al 22/9 in occasione della Festa di padre Pio
ingresso libero
visite guidate: sabato ore 16; domenica ore 12 e 16
per i gruppi e le scolaresche è possibile prenotare le visite anche in altri orari
info e prenotazioni visite: Centro Culturale Rosetum
(orari segreteria 9‐12; 14‐18) tel. 02.48707203