CHIESA DEL SACRO CUORE DI GESU’
frati minori cappuccini – v.le piave, 2 – MILANO
PREGHIERE PER LA PACE
1. Dio, abisso insondabile di pace,
oceano ineffabile di amore,
fonte di ogni benedizione,
dispensatore di ogni consolazione,
che invii la pace a chi l’accoglie:
aprici l’oceano del tuo amore
e, a fiumi ricolmi, irrigaci con le ricchezze della tua grazia
e con le dolcissime primavere della tua bontà.
Fa’ di noi i figli della tranquillità
e gli eredi della pace,
accendi in noi il fuoco del tuo amore,
semina in noi il timore del tuo nome,
irrobustisci la nostra debolezza con la tua forza,
legaci intimamente a te e fra noi
con il vincolo solido e indissolubile dell’unità.
Amen
(dalla Liturgia siriaca)
2. Signore Dio di pace, che hai creato gli uomini
oggetto della tua benevolenza
per essere familiari della tua gloria,
noi ti benediciamo, ti rendiamo grazie
perché ci hai inviato Gesù, tuo figlio amatissimo
e hai fatto di lui l’artefice di ogni salvezza,
la sorgente di ogni pace il legame di ogni fraternità.
Apri, o Signore, i nostri spiriti e i nostri cuori
alle esigenze concrete dell’amore
di tutti i nostri fratelli
affinché possiamo essere sempre di più
dei costruttori di pace.
Per gli uomini, per tutti gli uomini
venga il tuo regno di giustizia e di pace.
Amen.
(papa Paolo VI)
3. Padre che ami la vita, nella risurrezione del tuo Figlio Gesù
hai rinnovato l’uomo e l’intera creazione
e hai voluto arrecare loro come primo dono la tua pace:
guarda con compassione l’umanità lacerata dalla guerra;
conserva le creature del cielo , della terra e del mare,
opera delle tue mani, minacciate da distruzioni
tra inaudite sofferenze, e fa che,
per intercessione di Santa Maria,
solo la pace guidi le sorti dei popoli e delle nazioni.
Amen.
4. Dio dei nostri padri, grande e misericordioso,
Signore della pace e della vita, Padre di tutti.
Tu hai progetti di pace e non di afflizione.
Condanni le guerre e abbatti l’orgoglio dei violenti.
Tu hai inviato il tuo Figlio Gesù
ad annunziare la pace ai vicini e ai lontani,
a riunire gli uomini di ogni razza e di ogni tipo
in una sola famiglia.
Ascolta il grido unanime dei tuoi figli,
supplica accorata di tutta l’umanità:
Mai più la guerra, avventura senza ritorno,
mai più la guerra, spirale di lutti e di violenza;
fa’ cessare questa guerra, tutte le guerre.
In comunione con Maria, la Madre di Gesù,
ancora ti supplichiamo:
parla ai cuori dei responsabili delle sorti dei popoli,
ferma la logica della ritorsione e della vendetta,
suggerisci con il tuo spirito soluzioni nuove,
gesti generosi ed onorevoli, spazi di dialogo
e di paziente attesa, più fecondi delle affrettate
scadenze della guerra.
Concedi al nostro tempo giorni di pace.
Mai più la guerra! Amen.
(papa Giovanni Paolo II)
5. Signore, sorgente di giustizia
e principio della concordia,
tu, nell’annuncio dell’Angelo a Maria
hai recato agli uomini
la buona notizia della riconciliazione
tra il cielo e la terra:
apri il cuore degli uomini al dialogo
e sostieni l’impegno degli operatori di pace,
perché sul ricorso alle armi prevalga il negoziato,
sull’incomprensione l’intesa,
sull’offesa il perdono, sull’odio l’amore.
In quest’ora di inaudita violenza e di inutili stragi,
accogli, Padre, l’implorazione che sale a te
da tutta la Chiesa orante con Maria, Regina della Pace:
effondi sui governanti di tutte le nazioni
lo Spirito dell’unità e della concordia,
dell’amore e della pace,
perché giunga presto a tutti i confini
l’atteso annuncio: è finita la guerra!
E, ridotto al silenzio il fragore delle armi e degli aerei,
risuonino in tutta la terra canti di fraternità e di pace. Amen.
Maria
Regina della pace,
prega per noi!
|
.