Il PROGETTO:
Localizzazione progetto (villaggio)
Quartiere Anil di São Luis – Stato del Maranhão – Brasile
Beneficiario
Il singolo bambino
Servizio principale fornito
Istruzione
Descrizione standard di tutti i servizi forniti
Scuola, un pasto al giorno e sanità di base
Ulteriore descrizione servizi forniti
Il progetto prevede l’assistenza e il recupero ai bambini poveri i abbandonati attraverso progetti educativi nel pomeriggio dopo scuola. Viene fornita una merenda, ed assicurato un servizio sanitario di base.
Forma del sostegno
Fornitura dei servizi direttamente
Struttura di riferimento del progetto (scuola, villaggio, nome)
Centro Anil, un centro di recupero di bambini di strada o abbandonati
Criteri di entrata nel progetto
I bambini vengono indicati dai collaboratori e docenti del centro Anil, tenuto conto dello stato economico e sociale della famiglia (stato di povertà, numero figli, assenza genitori, etc).
Obbiettivi del progetto e conseguenze di autosostenibilità
Il progetto ha lo scopo di togliere i bambini dalla strada attraverso un sostegno allo studio pomeridiano, fino alla fine delle scuole elementari.
N. di bambini oggi nel progetto
237 al 30/06/10
N. di persone della comunità influenzata
Area del quartiere: circa 5.000 persone
Referente in Italia del progetto
Responsabile: Fra Mauro Miselli; Collaboratori: Paoletta Bonaiuto e Patrizia Boschi
Referente Locale del progetto
Responsabile: Fra Luigi Rota; collaboratori: Rosana Alves
Ammontare di denaro annualmente richiesto (per bambino)
Euro 312,00
% trattenuta in Italia
5%
Regole di utilizzo degli extra e regali
E’ sconsigliato l’invio di regali. Gli extra saranno utilizzati a discrezione del responsabile di progetto, di solito per il bene di tutti i bambini del progetto o della struttura di riferimento
Durata prevista del progetto
Le condizioni di sottosviluppo che caratterizzano la zona di intervento non permettono di prevedere una data di fine del progetto
Scarica il pdf