L’imponente manifestazione benefica “Pane in Piazza”, organizzata da Missioni Estere Cappuccini Onlus di Milano, insieme alla Famiglia Marinoni, che si è tenuta per ‘Milano Food City’, da lunedì 7 a domenica 13 maggio sotto la Madonnina è stata un successo!
Innanzitutto per i volontari coinvolti:
– 100 panificatori provenienti da tutta Italia, che si sono alternati per tutta la settimana dalle 3 di notte a mezzanotte per sfornare i loro prodotti tipici
– gli allievi del Ciofs/FP di Cinisello Balsamo, che con grande entusiasmo e con professionalità hanno dato una mano ai panificatori esperti.
– circa 60 volontari del Centro Missionario, persone di ogni età, che hanno dedicato un po’ del loro tempo libero per aiutare nella gestione dell’evento e nell’accogliere i visitatori
Ed è grazie a tutte queste persone che l’evento “Pane in Piazza” è stato un successo!
Si calcola che nei sette giorni della manifestazione siano passate circa 200000 persone, italiani e stranieri, gente che passava per andare al lavoro e turisti che si fermavano per uno spuntino.
I numeri dei prodotti sfornati sono da capogiro:
– circa 8000 pan del Dom, con l’effige del Duomo
– 2500 teglie di pizza e focaccia
– 4500 krafen
– 250kg di riso per produrre gli arancini
– 200kg di grissini torinesi fatti a mano
– 1200 dolci della festa della mamma
– 4000 casatielli napoletani…
Tutto questo per un unico obiettivo: attraverso la celebrazione del pane, simbolo di vita e di pace nel mondo, richiamare l’attenzione sul valore della vita missionaria e presentare i progetti umanitari che i Cappuccini svolgono in Italia e nel mondo. Le donazioni, lo ricordiamo, andranno alla realizzazione di un panificio industriale intitolato a St.Augustin, a Dire Dawa, in Etiopia, per creare lavoro, dare da mangiare ai poveri e con il ricavato delle vendite, investire nelle varie Opere sociali locali.
Grazie a tutti!