Il 13 marzo 1901, verso le cinque del mattino, la missione di San Giuseppe della Provvidenza di Alto Alegre fu attaccata da un gruppo di indios armati. Alla loro guida, Joao Manoel Pereira Dos Santos, detto Capitano Caboré.
Primo a cadere fu padre Zaccaria da Malegno, aggredito mentre stava celebrando la Messa nella chiesetta della missione. Un altro gruppo assalì l’abitazione dei frati, uccidendo padre Vittore da Lurano e un giovane terziario francescano, Pietro Novaresi, che aveva seguito i frati in missione. Non lontano abitava donna Carlota Bizerra, che si era dedicata alle bambine fin da prima dell’arrivo delle suore: anche lei fu ferita a morte.
Nella confusione generale, perirono anche il superiore della Missione, padre Rinaldo da Paullo, il fratello laico Salvatore da Albino e tutte e sette le suore Terziarie Cappuccine, compresa la novizia suor Maria Anna, brasiliana, e di più di duecento cristiani.