Alépé, 25 marzo 2013
Carissimi amici & sostenitori,
leggerete queste poche righe nel periodo delle festività pasquali e insieme agli auguri miei e di tutti gli altri confratelli Cappuccini della Missione in Costa d’Avorio, ancora una volta mi faccio portavoce dei saluti e dei ringraziamenti da parte dei bambini (e delle loro famiglie) beneficiari del progetto di “sostegno a distanza”.
Stiamo completando proprio in questi giorni la “tournée” in tutti i villaggi dove è presente il “SaD”… e malgrado la fatica si faccia un po’ sentire, non posso non farvi partecipi della situazione globalmente soddisfacente e promettente che abbiamo potuto riscontrare durante i vari incontri che hanno riguardato soprattutto i genitori (o comunque chi si prende cura) dei nostri… vostri bambini!
Come sicuramente saprete, da qualche tempo a questa parte anche la situazione generale di questo “Bel Paese” dell’africa occidentale, dopo un decennio difficile e tormentato, sembra finalmente volgere a giorni migliori, sia dal punto di vista socio-politico che economico. Permangono certo dubbi e incertezze (e come non potrebbero… visto che troppo spesso le speranze di pace e di stabilità sono state spazzate via dal riaccendersi improvviso delle braci che covavano sotto la cenere) ma i piccoli e grandi segni di “risurrezione” che si possono constatare a tutti i livelli fanno prevalere in questo momento la fiducia… Recandoci nei vari villaggi abbiamo in molte occasioni percorso delle piste finalmente praticabili e ben sistemate, abbiamo constatato che i lavori di elettrificazione rurale sono ripresi dopo anni e anni di sospensione, praticamente ovunque l’anno scolastico ha avuto finora uno svolgimento assai regolare… c’è insomma di che sperare!
Carissimi amici, la vostra adesione al progetto di “sostegno a distanza” e quanto voi avete fatto in tutti questi anni (e spero continuerete a fare!!!) è stato a dir poco determinante perché, malgrado tutto, la vita potesse continuare. Qualche migliaio di bambini hanno potuto frequentare la scuola primaria e raggiungere l’obiettivo di saper leggere, scrivere e fare di conto… e da queste parti non è poca cosa! Il vostro “sostegno” concreto ci ha permesso anche di fare un’azione educativa e formativa a più ampio raggio, cercando di responsabilizzare sempre più i genitori e famigliari nella presa in carico dei bambini nei loro bisogni essenziali (scuola, nutrizione, salute). Su quest’ultimo punto abbiamo molto insistito anche durante gli incontri di questi giorni, per far ancor meglio comprendere che per una vera riuscita del “progetto” non è sufficiente il ricevere “passivamente” ma occorre collaborare “attivamente”… è la collaborazione che garantisce il successo! Quindi GRAZIE davvero per essere parte di questa “avventura” e… il lavoro continua!
Pace e Bene
&
BUONA PASQUA 2013
a tutti!
Fra Gianluca Lazzaroni
Missionario Cappuccino
Costa d’Avorio
– fra Gianluca in visita ai villaggi dove viene svolta attività di sostegno a distanza:
[postgallery][/postgallery]