I frati cappuccini del Camerun il 23 febbraio, data esatta dell’arrivo del primo missionario a Shisong, proprio in questo luogo hanno iniziato le celebrazioni per il 40° anniversario della loro presenza nel Paese. I pionieri della missione sono stati fra Umberto Paris, fra Ferruccio Ferri e fra Massimo Tekhlaimanot.
La sera di martedì 22 febbraio presso la Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore di Shisong, i frati si sono incontrati con le Suore Terziarie di San Francesco d’Assisi, i Francescani secolari e alcuni fedeli laici per celebrare i Vespri solenni. Al termine dei vespri, sono state fatte tre presentazioni da suor Eva Maria, una delle Terziarie che ha ricevuto i frati in Camerun, da Joseph Nsai che ha lavorato con fra Umberto e da fra Daniele Beraki dell’Eritrea, un tempo missionario in Camerun.
La celebrazione dei vespri solenni è stata seguita il giorno successivo, 23 febbraio, da una Santa Messa Pontificale celebrata da sua Eccellenza Mons. George Nkuo vescovo di Kumbo presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Shisong. Nella sua omelia, il Vescovo ha ricordato ai frati che se oggi siamo qui, è proprio perché negli ultimi 40 anni il Signore ha benedetto e fatto fruttificare il ministero dei frati cappuccini non solo in questa Parrocchia ma in molti altri Paesi. Negli ultimi quarant’anni la Custodia dei Cappuccini del Camerun ha formato e inviato molti frati che stanno servendo la Chiesa in Africa e in Europa. Il Vescovo ha poi affermato che, inaugurando il giubileo, siamo venuti a celebrare con gioia e in ringraziamento per le tante benedizioni che abbiamo ricevuto da Dio attraverso il ministero e la presenza dei Frati Cappuccini nella nostra Chiesa. Siamo qui in questa Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore di Shisong per esprimere la nostra gratitudine a Dio per i vari modi in cui il Signore ha piantato attraverso i Cappuccini i semi del Vangelo e quello del loro Ordine nel nostro territorio.
A titolo di monito, il Vescovo, ha formulato le seguenti raccomandazioni che ha ritenuto adatte ad aiutare i frati nel loro continuo discernimento: la sfida del discernimento vocazionale, la sfida dell’unità e della coesione, la sfida della vecchiaia e della malattia, la sfida di affrontare la diversità di età tra i membri, la sfida di immaginare l’influenza di molte culture mondane e forze anticristiane che sono ostili alla vita consacrata.
L’ultimo dei tre appuntamenti di inaugurazione del Giubileo è stata la celebrazione della Messa commemorativa di fra Felice Trussardi il 24 febbraio presso la Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù a Sop. Questa celebrazione ha permesso ai frati e ai cristiani di riflettere ancora una volta sulla personalità carismatica di fra Felice. Rimane uno di quei missionari la cui memoria non svanisce mai dalla mente di molti cristiani, specialmente dei giovani con cui ha interagito regolarmente e dei frati con i quali ha condiviso la vita durante i suoi oltre 23 anni in Camerun. Vale la pena ricordare che il carisma dei cappuccini si è diffuso in tutto il territorio nazionale del Camerun ricevendo vocazioni sia dalla parte anglofona che francofona. I frati cappuccini sono presenti e servono in sei Diocesi: Kumbo, Bamenda, Bafoussam, Buca, Bafang e Yaounde.
fra Jude Berinyuy