Domenica 14 maggio, i Missionari Cappuccini di piazza Cimitero Maggiore
offriranno una degustazione gratuita
dei prodotti delle terre colpite dal sisma
che poi sarà possibile acquistare.
Il ricavato servirà a pagare le spese mediche
della piccola Giorgia, 4 anni,
che rimase 15 ore
sepolta sotto le macerie della sua casa.
Domenica 14 maggio dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 17,30, i milanesi sono invitati nel Convento dei Missionari Cappuccini di Piazzale Cimitero Maggiore 5 per un insolito aperitivo: i frati offriranno una degustazione gratuita dei prodotti gastronomici delle aziende dei territori devastati dal sisma – salumi, formaggi e miele della Valnerina – che poi si potranno acquistare per portare un aiuto concreto a una popolazione che stenta a rialzare la testa e si sente lasciata sola.
Sostenere queste aziende contribuisce a salvaguardare il lavoro di famiglie impiegate nel settore.
Non solo: per un regalo originale al convento torna l’ ‘Occamissioni’, il mercatino di curiosità etniche e arte povera dove fare veri affari con la certezza che le entrate andranno tutte in beneficenza.
In particolare, i Cappuccini si rivolgono al buon cuore dei milanesi per una famiglia di Pescara del Tronto che versa in gravi difficoltà economiche ed umane: papà e mamma avevano due bimbe e la più grande è morta nel crollo dell’abitazione proteggendo col suo corpo la sorellina Giorgia, di 4 anni, che è rimasta ferita e ora ha bisogno di cure mediche. Ma ad aggravare la situazione è il fatto che non fossero intestatari della casa, intestata alla nonna, e avessero acceso un mutuo per aiutarla nella ristrutturazione. Ora si trovano a continuare a pagare il mutuo su una casa che è andata distrutta e hanno dovuto cercare un’abitazione in zona più sicura chiedendo un nuovo mutuo. Ma in particolare sono impegnati ad accompagnare la piccola Giorgia a superare questo trauma.
“La situazione nelle Marche e in Abruzzo è ancora gravissima. Famiglie senza casa, senza lavoro e nessun aiuto in vista. Noi, grazie ai milanesi, abbiamo potuto inviare 24.660 euro per offrire urgente sostegno a 5 famiglie, ma il bisogno è drammaticamente grande – spiega Padre Mauro, Segretario delle Missioni Cappuccine –. Per questo facciamo ancora appello alla città perché insieme possiamo continuare a raccogliere donazioni per sostenere anche le spese mediche della piccola Giorgia. In quale giorno possiamo dimostrare di avere un cuore se non nella ricorrenza delle Festa della mamma?”.