Per due settimane, dal 12 al 21 di gennaio, nella parrocchia di Sant’ Antonio di Padova, nel municipio di Trezidela do Vale, nello Stato del Maranhão, trenta giovani cappuccini hanno annunciato infaticabilmente la parola del Vangelo.
Hanno accompagnato questa missione anche tre suore della Congregazione delle Missionarie Francescane di Susa.
Io pure ebbi la gioia di collaborare, con altri tre sacerdoti, nella visita agli infermi, recando il conforto dei sacramenti ai numerosi anziani nelle venti comunità parrocchiali, quattordici rurali e sei urbane.
Durante i quindici giorni i trenta missionari cappuccini hanno visitato tutte le famiglie, superando le difficoltà di accesso e moltiplicando il loro impegno per reggiungere tutti quelli che desideravano questo incontro con la parola di Dio.
Queste sante missioni hanno visto momenti particolari di grande evangelizzazione: la celebrazione del mandato, con la consegna del crocefisso ai missionari, le due sante messe, alle sei del mattino, nei due cimiteri e la conclusione, con la presenza del vescovo diocesano Mons. Armando, che elogiò il lavoro dei frati cappuccini.
Fra tutti i momenti quelli che rimasero indelebili nella memoria furono le visite alle varie comunitá con la bella immagine della Madonna di Fatima, scelta come patrona delle missioni cappuccine; il popolo ricevette con tanto entusiasmo e gratitudine la presenza della Madre di Dio, sempre vicina ai suoi figli.
Queste sante missioni popolari esigono molto sacrificio ma ricompensano vedendo il ritorno di tanti fedeli che si erano allontanati dalla chiesa e, in questo momento di grazia, ritrovano la gioia dell´incontro con Dio.
P.Gianfranco Frambi
Missionario in Brasile
[postgallery][/postgallery]