ALEPE NATALE 2011
Carissimi amici,
eccomi dopo un lungo (veramente lungo!!!) silenzio.
Arrivato in Africa in agosto, mi sono messo subito in piena attività. All’inizio con fatica, ma poi sempre più in forma. Attendevo – per darvi notizie sicure – l’esito dell’analisi del PSA, ma purtroppo l’avrò solo la settimana prossima. Da questo verdetto dipende la mia permanenza in Africa…. Ma comunque io sto benissimo e lavoro a pieno ritmo. Pensate che sono vicario della mia comunità con l’incarico di vice maestro dei postulanti (i giovani che si preparano a diventare frati cappuccini) e nello stesso tempo sono vicario parrocchiale (da noi si dice “curato”) alla parrocchia con l’incarico della gioventù. A me viene da ridere (ho ormai 74 anni!) ma lo faccio.
Questa settimana ho avuto il ritiro di Avvento dei giovani. Erano più di 300 e hanno partecipato con entusiasmo. Poi c’è stata la Messa al liceo della città con partecipazione quasi totale. P. Gianluigi Marcassoli, mio nuovo parroco, era esterrefatto…! E questa mattina la festa della nostra scuola parrocchiale con i regalini di Natale a ogni bambino. Dopo di che la Messa all’ospedale per i malati e loro parenti. Questo per quanto riguarda il mio campo d’azione.
Ora siamo a Natale e io vi penso tutti presi a preparare le feste…, spero che non sia solo il solito affannarsi consumistico, ma ci sia il posto per la realtà a cui queste feste si riferiscono, almeno per chi ci crede! Penso alle immense sofferenze dell’umanità a cui Dio a provveduto mandando il suo Figlio, ma penso anche che l’umanità ha rifiutato e rifiuta sempre più Colui che solo può darci la pace e l’amore di cui abbiamo bisogno. Sarebbe tanto semplice la soluzione…!!! Ecco che oggi ognuno di noi è chiamato a essere missionario per far incontrare ai fratelli Colui che è in mezzo a noi, ma che noi non conosciamo (o non vogliamo conoscere e incontrare).
A tutti e a ognuno il mio augurio sincero di PACE E NENE per Natale e per ogni giorno.
P. Marcantonio (Marco) Pirovano
Missionario cappuccino
– foto: bambini di Alepé; Padre Marco pittore; il Santuario Mariano ad Abidjan;
[postgallery][/postgallery]