Paolo Madron presenta il libro “L’alfabeto del Cuore”
di Alessandro Giamberti e Renato Borocci
Venerdì 10 dicembre una serata di riflessione e spettacolo presso il Teatro Rosetum di Milano
per festeggiare il primo compleanno del Cardiac Center
Il giornalista Paolo Madron – direttore del quotidiano online Lettera 43.it – farà gli onori di casa venerdì 10 dicembre in occasione della presentazione del recentissimo libro “L’alfabeto del cuore”, dove Alessandro Giamberti racconta, attraverso le parole e le bellissime immagini di Renato Borocci, la sua esperienza in Camerun e la realizzazione del suo grande sogno: il Cardiac Center di Shisong, centro per bambini con malattie cardiache, inaugurato un anno fa.
È proprio lui che, insieme a fra Angelo Pagano, alle Suore terziarie francescane di Bressanone, all’Associazione Cuore Fratello e all’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, ha dato le ali a questo grande progetto arrivato alla sua piena funzionalità nel novembre 2009. Tutti i soggetti che hanno permesso la realizzazione del Cardiac Center hanno usato i colori dell’anima, il loro amore, il loro disinteressato altruismo, la loro voglia di fare per ridare gioia di vivere a tanti piccoli bambini affetti da malattie cardiache che sono scampati alla morte e sono ritornati a vivere e a sperare per un futuro.
Il Dottor Giamberti ama definire il lavoro presso il Cardiac Center medicina “cooperativa”, termine con cui si rappresentano persone che indipendentemente dalla loro nazionalità, lingua, posto di lavoro, colore della pelle e religione cooperano in un unico progetto il cui solo fine è il miglioramento dell’offerta sanitaria in una determinata area geografica.
La serata, prendendo spunto dalla presentazione del libro, sarà un momento di confronto tra alcuni dei protagonisti del progetto Cardiac Center, un talk show solidale moderato da Paolo Medron che offrirà una panoramica storico-socio-culturale di uno dei paesi africani più complessi.
Al termine del dibattito, ci sarà un momento di intrattenimento con lo spettacolo del coro gospel “Al ritmo dello spirito”, composto da venticinque elementi e accompagnato da una band di 5 musicisti, e a chiusura un brindisi natalizio con panettone e spumante.
In occasione dell’evento sarà possibile acquistare “L’alfabeto del cuore”, una bella idea per un regalo di Natale fatto davvero col “cuore”: tutto il ricavato contribuirà a sostenere il Cardiac Center perché ora, più che mai, il progetto ha bisogno della generosità di tutti per poter continuare a vivere e ad essere la testimonianza tangibile che la solidarietà può davvero portare frutti preziosi.
Programma:
21.00 Presentazione del libro “L’alfabeto del cuore”
21.30 Spettacolo del coro gospel “Al ritmo dello spirito”
A seguire brindisi natalizio con panettone
Dove:
Teatro Rosetum – Centro Francescano Artistico Culturale Rosetum, Via Pisanello, 1 – Milano
Informazioni:
Tel. 02 3088042, www.missioni.org, relazioniesterne@missioni.org
Alcuni Estratti dall’Introduzione
di Alessandro Giamberti
Queste pagine sono la storia di un sogno che si è realizzato. Il sogno è quello che abbiamo chiamato ‘Progetto Camerun’: il progetto che, dopo otto anni di lavoro, il 19 novembre 2009 ha permesso l’apertura del primo centro di cardiochirurgia dell’Africa centro-occidentale.
Un centro particolarmente dedicato alla cura dei bambini malati di cuore.
L’idea di scrivere questo ‘alfabeto del cuore’nasce dal desiderio di trasmettere gli altri le tante cose ed i tanti fatti che sono successi in questi anni attorno al progetto e che ho avuto la fortuna di osservare e di condividere.
Piccole storie, piccoli fatti, personaggi ‘non noti’ che mi hanno colpito e che mi sono rimasti nella memoria.
Anche la scelta delle fotografie rientra in questa ottica.
Non sono fotografie dei medici o dei bambini operati: sono fotografie della gente comune, dei ragazzi che si incontrano per la strada.