
Aiutaci a curare i ragazzi disabili di Igarapé Grande e a sostenere le loro famiglie.
Salute e nutrizione
In una delle regioni più povere del Brasile esiste una realtà viva che ridona speranza a tanti ragazzi disabili offrendo cure, alimenti e attività fisico-didattiche.
Igarapé Grande è una città con caratteristiche prettamente rurali, tipiche dell’interno dello stato del Maranhão, una delle regioni più povere del Brasile dove la maggior parte delle famiglie vive di agricoltura di sussistenza.
Alle difficoltà di carattere economico presenti in questa area, per le famiglie con persone disabili si aggiungono ulteriori problemi e capita che questi ragazzi vengano abbandonati a sé stessi.
L’Associazione Karina Sampaio di Igarapé Grande, grazie alla sensibilità di alcuni cittadini e al contributo economico della fondazione Marcello Candia, dal 2012 al 2014 hanno costruito un Centro per l’assistenza di persone disabili. A partire dal mese di maggio 2014 un gruppo di volontari ha iniziato l’accoglienza degli ospiti, svolgendo attività fisico-didattiche e garantendo loro un’alimentazione integrativa. Il Centro ha rappresentato una risposta concreta e più adeguata a questa situazione di emergenza ed un fondamentale aiuto per le famiglie interessate.
Per garantire un adeguato funzionamento, il Centro necessita di un mantenimento continuativo.
Alle difficoltà di carattere economico presenti in questa area, per le famiglie con persone disabili si aggiungono ulteriori problemi e capita che questi ragazzi vengano abbandonati a sé stessi.
L’Associazione Karina Sampaio di Igarapé Grande, grazie alla sensibilità di alcuni cittadini e al contributo economico della fondazione Marcello Candia, dal 2012 al 2014 hanno costruito un Centro per l’assistenza di persone disabili. A partire dal mese di maggio 2014 un gruppo di volontari ha iniziato l’accoglienza degli ospiti, svolgendo attività fisico-didattiche e garantendo loro un’alimentazione integrativa. Il Centro ha rappresentato una risposta concreta e più adeguata a questa situazione di emergenza ed un fondamentale aiuto per le famiglie interessate.
Per garantire un adeguato funzionamento, il Centro necessita di un mantenimento continuativo.