In questo periodo in cui siamo costretti a casa, ci dilettiamo maggiormente in cucina e allora vi vogliamo proporre una ricetta tipicamente pasquale, che potete trovare nel nostro libro di ricette “Il Paradiso del gusto”.
Questo libro di ricette non è un altro libro di cucina. O meglio, si, ma particolare! Non nasce da una trasmissione televisivanè è scritto dal cuoco di qualche famoso ristorante. E’ invece opera di una piccola comunità parrocchiale, che si raccoglie attorno alla Chiesa dello SpiritoSanto a Santa Corinna, frazione di Noviglio, in provincia di Milano.
Sono state raccolte le ricette di venticinque anni di vita comunitaria, sono ricette sperimentate e provate dalle famiglie di questa comunità, sono ricette casalinghe e per questo più vere…
LA PASTIERA NAPOLETANA
Ingredienti
Per la sfoglia
500g di farina
150g di burro
100g di zucchero
4 uova
sale
Per il ripieno
500g di grano
500g di zucchero
500g di ricotta
8 uova
2 bustine di vanillina
100g di cedro candito a cubetti
1 fialetta di essenza di fiori di arancio
¼ di litro di latte
Procedimento
Cuocere il grano nel latte per 15 minuti e farlo raffreddare.
Preparare il ripieno: mescolare la ricotta con lo zucchero, aggiungere i tuorli, la vanillina, il cedro, l’essenza di arancio, il grano, tutti gli altri ingredienti e alla fine pian piano gli albumi montati a neve. Il ripieno deve rimanere liquido.
Preparare la sfoglia impastando gli ingredienti indicati, foderare con essa una teglia, distendervi il ripieno preparato e decorare con striscette di pasta.
Infornare a 180-200° fino a quando è dorata, ci vorranno circa 45 minuti; lasciare raffreddare nel forno.
E’ preferibile prepararla il giorno prima.
Se vuoi ricevere il nostro libro “Il Paradiso del gusto” scrivi a info@missioni.org.