Un aiuto concreto
per Fabio e Michela
Dona quanto il cuore ti suggerisce
La storia
Fino al 24 agosto 2016 la loro famiglia era composta da 4 persone, Fabio, il padre di famiglia, Michela la mamma e due figlie, Giulia la maggiore di 9 anni e Giorgia la più piccola di 4 anni.
Con il terribile sisma di quella notte la loro casa di Pescara del Tronto è crollata sopra di loro, schiacciando tutta la famiglia. Fabio e Michela sono stati estratti dopo 5 ore dai primi soccorritori, mentre le figlie sono precipitate sotto 8 metri di macerie. Solo dopo 15 ore di lavori ininterrotti, sono state recuperate dai Vigili del Fuoco: Giorgia con diverse lesioni e traumi forti, mentre Giulia, purtroppo senza vita perché lo schiacciamento l’ha uccisa. Lei, inconsciamente, con il suo piccolo corpo ha fatto da scudo alla piccola Giorgia che è uscita viva dalle macerie.
Ora senza casa e senza lavoro sono a Roma, in un piccolo appartamento di 50 mq con la nonna, anch’essa di Pescara del Tronto e senza casa.
Non percepiscono nessun sostegno dalla Stato perché fiscalmente non sono residenti lì, anche se di fatto la loro vita era tutta a Pescara del Tronto. Ora le spese da sostenere sono elevatissime, sia per le cure di Giorgia, sia per i continui spostamenti da Roma ad Ascoli, sia per la vita di tutti i giorni. Non da ultimo in casa a Roma devono essere fatti dei lavori urgenti, allargamento della cucina, perché troppo piccola per poterci mangiare in 4 e la ristrutturazione del bagno che ha delle perdite.
Obiettivo generale
Attraverso la Diocesi di Ascoli Piceno accompagnare la famiglia in difficoltà umana ed economica in questo difficile momento post terremoto.
Obiettivi specifici e azioni
Sostenere moralmente la famiglia in questo periodo di grave difficoltà.
Sostenere economicamente la famiglia per supplire alla mancanza di lavoro di entrambi i coniugi.
Permettere loro di poter garantire cure adeguate alla piccola Giorgia.
Contribuire alla ristrutturazione dell’appartamento di Roma.