Il servizio di sostegno a distanza in Kenia viene fornito attraverso due scuole (con rispettive mense), una a Nkaimuruny ed una ad Embulbul, entrambe gestite dalla parrocchia. Le mense sono gestite dalle Suore Cappuccine di Madre Rubatto, che mettono a disposizione anche un’insegnante di religione ed una consorella psicologa.
Nella scuola situata nel quartiere Nkaimuruny (area assai povera) il sabato mattina viene distribuito del cibo per il fine settimana a tutti i bambini.
Nella scuola di Embulbul centro, viene distribuito il pranzo al sacco soltanto ai bambini orfani o con i genitori malati.
SCUOLA SAINT ANDREW’S CATHOLIC ACADEMY SCHOOL (NKAIMURUNYA)
La scuola ha avuto inizio nel Giugno 2006 ed e’ situata in Nkaimurunya che fa parte del villaggio di Embulbul; e’ la parte piu’ povera del villaggio e molti bambini vivevano per la strada cosi’ il nuovo Parroco, dopo aver visitato il luogo, ha deciso di iniziare una scuola informale usando una baracca di lamiera che alla domenica veniva usata per la celebrazione della Messa. Si e’ iniziato con 85 bambini, un’insegnante e attualmente si contano 225 bambini (dalla scuola materna alla terza elementare), 6 insegnanti, una cuoca e un guardiano.
Molti erano i problemi che questi bambini stavano vivendo: mancanza di cibo, vestiti, malattie come tubercolosi, malaria, tifo, molti orfani di genitori morti di HIV o figli di ragazze madri.
Con l’aiuto delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto e dei Benefattori delle Missioni dei Padri Cappuccini il Parroco ha potuto provvedere a questi bambini una alimentazione variata che li ha aiutati a superare molti di questi problemi specialmente la malnutrizione.
Attualmente i 225 bambini ricevono cibo, libri, divisa, scarpe, medicine, etc. Sia dal Parroco, dalle suore e dai benefattori perche’ le famiglie contribuiscono in minima parte al bisogno dei loro bambini.
STORIA DELLA SCUOLA BROTHER BEAUSAN (EMBULBUL)
Embulbul e’ uno dei villaggi piu’ antichi del Kenya ed e’ situato ai piedi delle colline Ngong, nel distretto di Kajado, nella provincia della Rift Walley.
La popolazione e’ costituita da un’ampia comunita’ cattolica e mussulmana di oltre 30,000 abitanti che vive al di sotto della linea di poverta’ stabilita dai paesi africani. Le case sono prevalentemente costruite con fango, legno e lamiera. Ben poche abitazioni hanno accesso alla corrente elettrica e all’acqua corrente.
Nella zona non ci sono attivita’ industriali o progetti che consentono alla popolazione la sicurezza di un impiego. Questo fa si che le famiglie non siano in grado di provvedere all’educazione scolastica dei figli. Spesso anche i bambini che finiscono la scuola primaria non hanno alcuna possibilita’ di proseguire il programma educativo visti i costi elevati che l-educazione scolastica comporta.
Nel Luglio 2000 si e’ dato il via alla scuola informale che attualmente accoglie 400 ragazzi/ragazze molti dei quali orfani o ragazzi di strada.
La scuola e’ sorta per evitare che il City County Council locale sottraesse la terra alla parrocchia per fini di lucro. Ha accolto sin dall’inizio quei bambini/e, ragazzi/e che per ragioni diverse non hanno mai potuto frequentare la scuola. Il numero degli alunni e’ aumentato giorno dopo giorno e attualmente conta 400 studenti tra i 4 e i 15 anni (dalla scuola materna alla terza media). Per oltre 6 mesi alcuni genitori e insegnanti hanno prestato servizio volontario poi sono stati assunti 5 insegnanti e personale di assistenza, di pulizia e cucina.
Inizialmente i ragazzi presentavano diverse patologie legate alla mancanza di alimentazione e alle precarie condizioni igieniche. Il dispensario parrocchiale si e’ fatto carico della cura dei ragazzi ed ora possiamo dire che i ragazzi godono di una discreta salute.
Da tre anni si e’ iniziato anche il Liceo per dare la possibilità agli alunni di terminare gli studi e essere in grado di trovare un’occupazione. Attualmente gli studenti che frequentano questa scuola sono circa 300.