I progetti missionari sono rivolti a portare migliori condizioni di vita in ambienti dove praticamente manca tutto.
Abbiamo in atto progetti: per l’Istruzione (scuole), Sanitari (ambulatori, lebbrosari, ospedali), Lavorativi (cooperative), di Solidarietà (mense,sostegno carcerati di Bamenda in Camerun). In loco i progetti sono seguiti dai Missionari Cappuccini di cui 58 sono italiani e altrettanti originari dei paesi di missione. Il missionario è il perno che conosce la realtà, verifica i bisogni e formula i progetti.
I progetti vengono inoltrati al Centro Missionario che si attiva studiando iniziative volte a trovare le fonti di sostegno per la realizzazione dei progetti.
Abbiamo in atto progetti: per l’Istruzione (scuole), Sanitari (ambulatori, lebbrosari, ospedali), Lavorativi (cooperative), di Solidarietà (mense,sostegno carcerati di Bamenda in Camerun). In loco i progetti sono seguiti dai Missionari Cappuccini di cui 58 sono italiani e altrettanti originari dei paesi di missione. Il missionario è il perno che conosce la realtà, verifica i bisogni e formula i progetti.
I progetti vengono inoltrati al Centro Missionario che si attiva studiando iniziative volte a trovare le fonti di sostegno per la realizzazione dei progetti.